- Search
- Advanced search
La preistoria della Puglia. Paesaggi, uomini e tradizioni di 8.000 anni fa, 2002, 240 p. -
La raccolta di scritti compresi in questo volume, che si proponeva il preciso intento di non rivolgersi esclusivamente agli addetti ai lavori – obiettivo non facile e forse non sempre completamente raggiunto – nasceva come possibile traccia di un'esposizione sul Neolitico più antico della Puglia, patrimonio a forte rischio archeologico e non sempre valorizzato in modo appropriato. Il risultato è un volume a più voci che, rispecchiando anni d'impegno su un pur limitato settore della Puglia, vede la partecipazione di specialisti vari per età ed estrazione, interni alla Soprintendenza ma anche universitari o esterni alle istituzioni, tutti comunque impegnati a raccordare le attività di tutela (più proprie delle soprintendenze) con quelle di valorizzazione e, per quanto possibile, di gestione “sociale” dei beni culturali.
Référence : 32558.
Italian
81,50 €
In the same Epoch
New

La vie au grand air ! Il y a 23 475 ans : chroniques solutréennes, (cat. expo. Musée national de Préhistoire, Les Eyzies, oct. 2024 - mai 2025), 2024,...
Réf : 57844.
French
29,00 €
New

Dossiers d'Archéologie n°428, Mars-Avril 2025. Les grands sites de l'art néolithique.
Réf : 57780.
French
12,00 €